Esperienze, Tour
Magnifico percorso trekking guidato di intera giornata lungo l’antica Via del Ferro, alle spalle della Riviera delle Palme in Liguria!Ripercorriamo la via percorsa fino alla fine del 1800 con i muli per trasportare il ferro da Pietra Ligure a Isallo, sede dell’antica ferriera.
Il percorso vi farà scoprire ed apprezzare le bellezze paesaggistiche della Val Maremola.
Un trekking attraverso una valle particolarmente verde, baciata da un clima mite tutto l’anno, che custodisce antichi borghi ricchi di storia.
Ci troviamo alle spalle della famosa Riviera delle Palme nel Ponente Ligure.
Da Tovo San Giacomo ha inizio il trail. Insieme alla nostra guida saliamo lungo le sponde del fiume Maremola e “approdiamo” al borgo di Magliolo. Qui è prevista una breve sosta.
Teniamo pronta la macchina fotografica!
Proseguiamo il cammino lungo il costone che ci regala una vista spettacolare. Raggiungiamo così la meta: Isallo.
Godiamoci un pranzo, prima di riprendere la via. Sarà a base di prodotti tipici in agriturismo situato proprio vicino all’antica ferriera.
Nel pomeriggio, percorrendo l’anello del Sentiero dei Castagni, torniamo a Tovo .
Prima di rientrare a Pietra Ligure vi consigliamo di visitare il singolare Museo dell’ Orologio (extra non incluso).
L’esperienza è di gruppo ma se desiderate effettuare la visita su base privata o effettuare un itinerario personalizzato, non esitate a contattarci!
PRENOTAZIONE EFFETTUABILE ON LINE PER GRUPPI DI MIN. 4 PERSONE PAGANTI
Adulto/bambino (min. 6 anni) € 49 per persona.
NB: servizio per un minimo: 4 partecipanti.Tour di gruppo.
Non raggiungi il numero minimo previsto?
oppure vuoi una quotazione di gruppo con guida esclusiva?
Contattaci per una quotazione ad hoc!
La quota comprende.
Istruttore trekking Csen.
1 pranzo in agriturismo (1/2 l acqua – ½ l vino incluso).
Tessera associativa Csen comprensiva di assicurazione.
La quota non comprende: l’ingresso al Museo dell’orologio.
Partenze.
Tutto l’anno, ogni giorno alle ore 09.30.
Durata: 8 ore ca., intera giornata.
Difficoltà: bassa/media
Attrezzatura obbligatoria richiesta: zaino con maglia e calze di ricambio – cappello, felpa, giacca impermeabile, borraccia, scarpe da trekking.
Possibilità di noleggio su prenotazione: bastoncini e scarpe trekking.
Note: nella stagione estiva si consiglia l’uso di pantaloni lunghi.
La guida ha la facoltà di annullare o non accettare l’iscrizione all ’escursione se ritiene non esistano le condizioni per effettuarla.