Alla BIT 2023 C-Way tour operator dell’Edutainment presenta la sua offerta di un turismo socio–culturale che non ha stagionalità, fruibile tutto l’anno e che, grazie al percorso di trasformazione digitale intrapreso, è di facile e immediata fruizione sia per gli operatori sia per il consumatore finale.
Grazie allo stretto legame con i territori in cui opera, C-Way costruisce proposte che uniscono le attrazioni turistico-culturali gestite da Costa Edutainment e Opera Laboratori Fiorentini, importanti realtà italiane da cui il tour operator è nato, ad esperienze uniche ed originali che rendono più ricco il viaggio.
Dalle realtà museali di Firenze e Siena all’Acquario di Genova, dalla Reggia di Caserta agli Acquari e Parchi della Romagna fino alla degustazione di prodotti locali e piatti tradizionali, C-Way offre esperienze di qualità che consentono di vivere nel modo più coinvolgente, emozionante e formativo lo straordinario patrimonio del nostro Paese scoprendo e vivendo da protagonisti l’identità dei diversi territori.
Il portfolio di proposte del territorio ligure e di Genova in particolare si è arricchito di una novità: da dicembre 2022 ha aperto, sotto l’Acquario di Genova, il primo experience museum in Italia dedicato ai cinque sensi, La Città dei Bambini e dei Ragazzi. Un percorso interattivo che utilizza i sensi come strumento per trasmettere conoscenze e divertirsi, guidando i bambini ed i genitori o altri adulti accompagnatori in un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé e del mondo attraverso l’esperienza diretta.
Grazie alla ricchezza e alla bellezza della Liguria C-Way può costruire pacchetti su misura che permettono di scoprire le attrazioni della regione e vivere esperienze indimenticabili.
Appuntamento imperdibile per gli appassionati della bicicletta è l’Eroica, gara ciclistica tra le colline senesi, di cui C-way è tour operator ufficiale. A coloro che desiderano respirare i valori di un ciclismo passato, un patrimonio ambientale unico e uno stile di vita sostenibile, C-Way propone un’offerta esclusiva con pacchetti inclusivi di soggiorno ed iscrizione garantita agli eventi: un viaggio alla scoperta dei bellissimi paesaggi, dei musei, dei monumenti, delle meraviglie culturali e della ricchezza enogastronomica del territorio toscano.
C-Way costruisce proposte che coniugano arte, cultura e natura, combinate con intrattenimento e divertimento. La mission di C-Way è quella di curare l’incoming ai siti e alle strutture gestite dai due soci, Costa Edutainment e Opera Laboratori Fiorentini, arricchendolo con esperienze di viaggio indimenticabili, rispettose dei luoghi e dei loro valori, impreziosite da momenti di scoperta della storia, dell’arte, dell’ambiente e delle tradizioni italiane. La mission è ben tradotta nel nuovo logo che con il payoff “travel experience” delinea lo stile del tour operator.
C-Way ha tra i suoi punti di forza la profonda conoscenza e presenza sul territorio italiano. Nasce infatti da un gruppo di esperti nel turismo e da due importanti realtà italiane, Costa Edutainment e Opera Laboratori, entrambe impegnate nella gestione, nella promozione e nello sviluppo di importanti siti legati alla cultura, all’arte e all’ambiente in tutta Italia.
Costa Edutainment con un’esperienza pionieristica e decennale nel settore dell’edutainment, è leader in Italia nella gestione di siti e grandi strutture pubbliche e private dedicate ad attività ricreative, culturali, didattiche e di ricerca scientifica. Gestisce 12 strutture a livello nazionale e internazionale: in Liguria, l’Acquario di Genova, uno dei più grandi acquari in Europa, la Biosfera, l’ascensore panoramico Bigo, La Città dei Bambini e dei Ragazzi, riaperta al pubblico a dicembre 2022 nella sua veste rinnovata di experience museum dedicato ai cinque sensi, il parco acquatico Caravelle e l’annesso villaggio turistico a Ceriale; sulla riviera romagnola, l’Acquario di Cattolica, i parchi Oltremare, Aquafan e Italia in Miniatura, e in Toscana l’Acquario di Livorno. Gestisce inoltre il Mediterraneo Marine Park a Malta.
Opera Laboratori Fiorentini è una grande realtà imprenditoriale, specializzata nella valorizzazione dei beni culturali, in grado di offrire servizi di gestione museale, che oggi fornisce a strutture di assoluta rilevanza quali la Galleria degli Uffizi, i siti archeologici di Pompei ed Ercolano, il complesso museale del Duomo di Siena, la Reggia di Caserta, il Museo Archeologico e le Raccolte Museali Civica e Diocesana di Montalcino insieme al neonato Tempio del Brunello, le Sinagoghe e il Museo Ebraico del Ghetto di Venezia, nonché di organizzare e produrre eventi espositivi, progettazione e realizzazione di allestimenti, interventi di restauro e grandi scenografie, promozione e gestione innovativa delle risorse storiche, artistiche e museali del territorio.
Per il mondo della Scuola C-Way ha sviluppato una ricca proposta che racchiude il meglio della Liguria e di Genova in particolare: le strutture museali più importanti e le attività didattiche che possono offrire, e alcuni programmi di uno o più giorni, sono le basi da cui i docenti possono trarre ispirazione per creare il proprio viaggio d’istruzione in funzione del budget a disposizione e delle esigenze della classe.
C-way sarà presente alla BIT presso lo stand della Regione Liguria presso Padiglione 3 – stand C33 C35 D34 D36 – postazione n° 10
L’offerta di C-Way è consultabile sul sito www.c-way.it
Per info e prenotazioni: tel. 010/2345.666, info@c-way.it