Genova, “superba per gli uomini e per le mura“, come la definì il Petrarca; Genova dalle molteplici bellezze artistiche da scoprire passeggiando nel centro storico o visitando i Palazzi nobiliari dei Rolli o uno dei tanti musei cittadini.
Scopri il centro storico con le nuove audio guide: visita la città antica in piena libertà con una passeggiata di circa due ore, accompagnato dalla narrazione accurata, piacevole e approfondita di una guida professionista. Visita i tanti musei inclusi nella tua Museo Card e, tra questi , non perdere Palazzo Reale è la grande dimora patrizia che ha conservato intatti i suoi interni di rappresentanza, completi sia delle decorazioni fisse sia di quelle mobili. Le volte dei salotti e delle gallerie sono affrescate da alcuni dei nomi più importanti della decorazione barocca e rococò. Tra gli oltre cento dipinti esposti nelle sale si trovano opere dei migliori artisti genovesi del Seicento insieme a capolavori dei Bassano, Tintoretto, Luca Giordano, Anton Van Dyck, Ferdinand Voet e Guercino.
E la visita di Genova non può essere completa senza l’Acquario di Genova , con le sue scenografie innovative, installazioni digital di ultimissima generazione, un light e sound design completamente rinnovato e un ricco palinsesto quotidiano di speech – 48 incontri settimanali in 6 diverse aree – per entrare nel cuore della vita della struttura, interagire con lo staff che ogni giorno si prende cura degli animali e scoprire tutti i segreti e le curiosità di un posto dove la vita si rinnova continuamente.
Il pacchetto include: biglietto di ingresso all’Acquario, Musei Card con ingresso al Palazzo Reale, Audioguida
Audioguide disponibili in: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, portoghese, giapponese e cinese. Punto di ritiro: Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica.
La Museocard inclusa prevede l’ingresso a ben 25 musei genovesi comunali, statali e privati: Musei di Strada Nuova (Palazzi Rosso,Bianco, Tursi), Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Museo D’Arte Orientale Edoardo Chiossone, Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, Museo di Sant’Agostino, Casa di Colombo e Torri di S. Andrea, Museo Diocesano, Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo, Museo Emanuele Luzzati, Galata Museo del Mare + Sommergibile, Commenda di Pré, Villa del Principe, Castello D’Albertis – Museo delle culture del Mondo, Museo di Palazzo Reale, Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano, Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, Museo D’Arte Contemporanea Villa Croce, Museo della Lanterna, Musei di Nervi:Galleria d’Arte Moderna, Museo Giannettino Luxoro, Raccolto Frugone,Wolfsoniana, Musei di Pegli; Museo di Archeologia Ligure, Museo Navale, Museo di Storia e Cultura Contadina.
Importante: prima di pianificare la Tua visita controlla i giorni di chiusura dei Musei che Ti interessano! Palazzo Reale è chiuso ogni lunedì.
Intero: € 50