Esperienze, Tour
Alla scoperta della costa delle Cinque Terre, patrimonio UNESCO e dei suoi borghi Monterosso, Riomaggiore e Vernazza
Alla scoperta delle Cinque Terre: patrimonio dell’umanità UNESCO, meta turistica d’eccellenza del Bel Paese. Cinque Terre: cinque gemme incastonate nella roccia del litorale ligure, sprazzi di colore nella costa aspra e dentellata, tra i muretti a secco a picco sul mare, testimonianza della secolare fatica dell’uomo nel coltivare una terra dura ma generosa, e l’intreccio di sentieri che le lega tutte. Tra questi la Via dell’Amore: un chilometro circa strada lieve, da Riomaggiore a Manarola (al momento aperta solo per un piccolo tratto causa lavori). Cinque sorelle che da sempre fanno a gara nel rubare lo sguardo ammirato, lo scatto più bello, il ricordo più caro. Cinque pennellate tra il blu intenso del Mar Ligure e il verde e l’ocra della macchia alle spalle.
L’itinerario delle Cinque Terre come prima tocca Riomaggiore, bellezza impervia, Monterosso, adagiata sul Mesco, e Vernazza: perla fra le perle, giustamente inserita tra i Borghi più belli d’Italia.
Scopri tutte le offerte su Cinque Terre e Riviera di Levante
Attenzione: “Si avvisano i gentili passeggeri che gli orari di imbarco e sbarco in ogni località verranno comunicati di volta in volta dalle guide al microfono della nave, in diverse lingue.
Si prega di fare attenzione alle suddette informazioni e di rispettare gli orari del tour con precisione.
Si comunica dunque che la compagnia Cinque Terre Ferries srl è sollevata da qualsiasi responsabilità su eventuali ritardi da parte dei passeggeri.
La nave continuerà il suo tragitto rispettando gli orari del timetable.”
Durata del Tour: intera giornata (8 ore)
Partenze: Dal 1° aprile al 01° novembre 2023
Dopo la navigazione nel Golfo dei Poeti si attraversano le bocche che separano Portovenere dall’isola Palmaria e si procede lungo la meravigliosa costa delle Cinque Terre.
Arrivati a Riomaggiore, visita del borgo, della imponente chiesa di San Giovanni Battista e dei “caruggi”. Riscendendo verso la Marina ci si imbarcherà alla volta di Monterosso.
A Monterosso si raggiungerà in pochi passi il centro storico medievale, dove si potrà ammirare la chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista.
Poi i paesaggi da Torre Aurora e la grande spiaggia di Fegina. Proseguimento della navigazione fino a Vernazza, la perla delle Cinque Terre.
Vernazza si presenta ai visitatori come la prua di una nave: la gran parte del borgo è infatti costruita su un piccolo promontorio che termina a mare con un imponente sistema di fortificazione.
Dopo aver terminato la visita guidata tempo libero e rientro a La Spezia.
Da non dimenticare: costume da bagno, asciugamano e macchina fotografica.
Adulto dai 12 anni in su: €64
Bambini (6/11 anni): € 32
Bambini 0-5 anni: gratuiti
La quota include: tour via mare e tour guidato sia a bordo che a terra con le guide ufficiali del Parco delle Cinque Terre in ognuna delle 3 tappe, in lingua italiano, inglese e francese (anche tedesco e spagnolo su richiesta).
Cancellazioni: per cancellazioni a meno di 72 ore prima della partenza e in caso di No-Show verrà addebitato il 100% del servizio.
MISURE PER I PASSEGGERI
Misure “di sistema”
PROTOCOLLO OPERATIVO PER IL CONTRASTO DEL RISCHIO DI DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19
Al fine di assicurare la corretta e costante igiene e pulizia delle mani, l’azienda ha :
→ predisposto a bordo appositi distributori di disinfettante
→ rafforzati i servizi di pulizia dei locali di bordo
→ L’attività di disinfezione viene eseguita all’inizio di ogni turno di lavoro, prima di ogni imbarco di passeggeri e dopo lo sbarco dei passeggeri. La disinfezione riguarda in modo specifico le superfici toccate frequentemente come pulsanti, maniglie, tavolini schienali dei sedili, banco Bar e toilette e viene effettuata con acqua e detergente disinfettante come alcol etilico o ipoclorito di sodio.
→ Il personale di bordo si atterrà a disposizioni specifiche:
per evitare contatti ravvicinati con la clientela ad eccezione di quelli indispensabili in ragione di circostanze emergenziali e comunque con le previste precauzioni di cui alle vigenti disposizioni governative;
per mantenere il distanziamento di almeno un metro tra le persone nel corso della navigazione e durante le operazioni di imbarco e sbarco;
per informare immediatamente le Autorità sanitarie e marittime qualora a bordo siano presenti passeggeri con sintomi riconducibili all’affezione da Covid-19;
Per richiedere al passeggero a bordo che presenti sintomi riconducibili all’affezione da Covid-19 di indossare una mascherina protettiva e sedere isolato rispetto agli altri passeggeri;
per procedere, successivamente allo sbarco di qualsiasi passeggero presumibilmente positivo all’affezione da Covid-19, alla sanificazione specifica dell’unità interessata dall’emergenza prima di rimetterla nella disponibilità d’esercizio.
Predisposto l’Adeguamento del DVR alle Norme Anti – contagio, che prevedono il monitoraggio quotidiano, e all’inizio di ogni turno di lavoro, del personale marittimo tramite rilevamento della temperatura corporea per evidenziare tempestivamente l’insorgenza di eventuali sintomi compatibili con il contagio da COVID-19; qualora venissero riscontrati sintomi e/o una temperatura uguale o superiore ai 37,5°C sarebbe automaticamente attivata la procedura d’isolamento e quarantena per il marittimo, con comunicazione al Sistema d’assistenza Sanitaria dei Naviganti (SASN) ed immediata esclusione dall’attività lavorativa; la nave sarebbe sottoposta a immediata disinfezione completa con Ipoclorito di Sodio e Alcool etilico.
Attenzione “Si avvisano i gentili passeggeri che gli orari di imbarco e sbarco in ogni località verranno comunicati di volta in volta dalle guide al microfono della nave, in diverse lingue.
Si prega di fare attenzione alle suddette informazioni e di rispettare gli orari del tour con precisione.
Si comunica dunque che la compagnia Cinque Terre Ferries srl è sollevata da qualsiasi responsabilità su eventuali ritardi da parte dei passeggeri. La nave continuerà il suo tragitto rispettando gli orari del timetable.”