ESPERIENZA ATTUALMENTE NON DISPONIBILE!!!
Siena e La Magia del Palio – Palazzetto Rosso Residenza D’Epoca – Jun 30 / Jul 03 (3 notti).
Universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio artistico, storico e paesaggistico, Siena, con il suo centro storico, insignito dall’UNESCO del titolo di Patrimonio dell’Umanità, rappresenta senza dubbio una delle gemme della Toscana, che brilla ancora di più durante il celebre Palio, un evento unico ed eccezionale che ha reso la città famosa in tutto il mondo. Il Palio non è un evento limitato alla corsa di cavalli ma con” i giorni del Palio” ci si riferisce al periodo dei 4 giorni che inizia con l’assegnazione dei cavalli e culmina con la corsa del quarto giorno, nel quale si concentra la maggioranza degli eventi palieschi.
Clicca quì se sei interessato ai soli Biglietti Palio 2021
1° giorno – 30 jun :arrivo a Siena con Vostri mezzi e sistemazione in hotel (check in a partire dalle ore 15.00). Pernottamento in hotel.
2° giorno – 01 jul: colazione in hotel e in mattinata visita privata della città; l’itinerario si snoda tra i luoghi simboli della città: da piazza del Campo alla cattedrale di Santa Maria Assunta, la Libreria Piccolomini. Cena libero e pernottamento in hotel.
3° giorno – 02 jul: colazione in hotel e partenza per piazza del Campo per assistere al momento tanto atteso: la corsa del Palio, alla quale potrete assistere da una splendida terrazza privata (fornita di bagno e buffet); che si affaccia su Piazza del Campo, all’altezza della Curva di San Martino (la più “spettacolare” della corsa). Pernottamento in hotel.
4° giorno – 03 jul: colazione in hotel e fine dei servizi.
COLPI DI FULMINE
· Passeggiando in Contrada prima del Palio: sapori e identità senesi.
· La magia del Palio: segreti e curiosità da scovare nei vicoli e …in Piazza del Campo.
· L’incanto della Cattedrale: i capolavori e …gli intrecci col Palio
IL PACCHETTO COMPRENDE
· 3 notti di pernottamento con prima colazione nell’hotel prescelto.
· Tour privato con guida alla scoperta della città di Siena, dei segreti legati al Palio e dei gioielli di Piazza del Duomo (incluso Opa Si pass per l’ingresso salta la coda al Duomo e alla Libreria Piccolomini, Cripta, Battistero e Facciatone).
· Posti per assistere alla corsa del Palio, in balcone privato (capienza 48 persone) affacciato su Piazza del Campo.
· Quota d’iscrizione e assicurazione assistenza spese mediche e bagaglio.
NON SONO INCLUSI
Tasse di soggiorno, trasferimenti, pasti, mance e tutti gli extra non espressamente indicati.
PROGRAMMA DEL PALIO
La corsa è alle 19.30 del 02 Luglio e alle 19.00 del 16 Agosto, ma è necessario raggiungere il posto prenotato molto tempo prima anche per godere della parata storica e delle sbandierate che hanno inizio intorno alle ore 16.30 (2 Luglio )/16.00 (16 Agosto). Il giorno della corsa, nel primo pomeriggio, nella chiesa di ciascuna Contrada partecipante, avviene la benedizione del cavallo. Di seguito, le comparse in costume di ciascuna Contrada si recano alla Prefettura (vicino al Duomo) da dove parte fra le 16 e le 16:30 a luglio (fra le 15:30 e le 16 ad agosto. L’ingresso del Corteo Storico è previsto per poco dopo le 17 (o poco dopo le 16:30 per il Palio d’agosto). Poiché però si comincia a chiudere gli accessi alla Piazza mezz’ora prima, è bene essere in Piazza entro le 16:30 a luglio ed entro le 16 ad agosto.
La corsa ha luogo alle 19:30 a luglio e, alle 19 ad agosto. La partenza effettiva può avvenire anche molto più tardi nel caso si protraggano a lungo le operazioni della Mossa. Subito dopo la corsa, il popolo della Contrada vincitrice porta il Drappellone alla chiesa di S. Maria in Provenzano (a luglio) o al Duomo (ad agosto) per il ringraziamento alla Madonna; quindi lo porta nella propria Contrada e poi ripetutamente in giro per la città, accompagnato da canti, tamburi e bandiere.
BIGLIETTI PALIO
I posti prenotati si trovano nella splendida terrazza dell’appartamento con con accesso da Piazza del Campo n. 76 (Siena) e prevedono l’utilizzo dei servizi; piccolo buffet (vedi regolamento).
La corsa è prevista alle 19:00 ma l’ingresso del corteo storico in piazza del CAmpo è previsto per poco dopo le 17, con la chiusura degli accessi alla Piazza mezz’ora prima, quindo bene essere in Piazza entro le 16:30.
La conferma delle prenotazioni alberghiere è soggetta a disponibilità.
IMPORTANTE DA SAPERE SUL PALIO: Se piove il giorno del Palio la corsa non avrà luogo, soprattutto per salvaguardare l’incolumità dei cavalli e dei fantini. Apparirà la bandiera verde sul Palazzo Pubblico e la corsa sarà rimandata al giorno successivo. La prenotazione da diritto ad assistere alla corsa nella nuova data programmata.
PAGAMENTO: la prenotazione andrà saldata al momento della prenotazione. In merito ai posti balconi, non esistono rivenditori ufficiali dei posti (in palco, tribune e balconi) ma i posti sono comprati direttamente da coloro che organizzano i palchi o mettono a disposizione terrazzi o balconi privati; questo è il motivo per il quale i prezzi possono variare anche in maniera significativa a seconda delle disponibilità e dei canali distributivi.
CANCELLAZIONI: vista la natura particolare ed eccezionale dell’evento, una volta prenotati e pagati i biglietti del Palio non possono essere rimborsati a prescindere dalla data di cancellazione. Il servizio guida potrà essere cancellato senza penali fino a 45gg dalla data di utilizzo; i pacchetti con soggiorni presso l’hotel Athena e Garden sono costruiti con l’utilizzo di tariffe non rimborsabili; le tariffe del Palazzetto Rosso sono invece rimborsabili per cancellazioni effettuate entro a 63gg dalla data di check in.
PALAZZETTO ROSSO Residenza d’epoca (https://www.palazzettorosso.com/hotel-siena-centro/).
· P/pax in camera cozy deluxe (http://www.palazzettorosso.com/rooms/camera-2/) € 1.130.
· P/pax in jnr suite romantic (http://www.palazzettorosso.com/rooms/camera-9/) € 1.367.
. P/pax in suite panoramic dlx (http://www.palazzettorosso.com/rooms/hotel-boutique-siena/) € 1.710.
PAGAMENTO: la prenotazione andrà saldata al momento della prenotazione. In merito ai posti balconi, non esistono rivenditori ufficiali dei posti (in palco, tribune e balconi) ma i posti sono comprati direttamente da coloro che organizzano i palchi o mettono a disposizione terrazzi o balconi privati; questo è il motivo per il quale i prezzi possono variare anche in maniera significativa a seconda delle disponibilità e dei canali distributivi.
CANCELLAZIONI: vista la natura particolare ed eccezionale dell’evento, una volta prenotati e pagati i biglietti del Palio non possono essere rimborsati a prescindere dalla data di cancellazione. Il servizio guida potrà essere cancellato senza penali fino a 45gg dalla data di utilizzo; i pacchetti con soggiorni presso l’hotel Athena e Garden sono costruiti con l’utilizzo di tariffe non rimborsabili; le tariffe del Palazzetto Rosso sono invece rimborsabili per cancellazioni effettuate entro a 63gg dalla data di check in.
IL PACCHETTO COMPRENDE
· 3 notti di pernottamento con prima colazione nell’hotel prescelto.
· Tour privato con guida alla scoperta della città di Siena, dei segreti legati al Palio e dei gioielli di Piazza del Duomo (incluso Opa Si pass per l’ingresso salta la coda al Duomo e alla Libreria Piccolomini, Cripta, Battistero e Facciatone).
· Posti per assistere alla corsa del Palio, in balcone privato (capienza 48 persone) affacciato su Piazza del Campo.
· Quota d’iscrizione e assicurazione assistenza spese mediche e bagaglio.
NON SONO INCLUSI
Tasse di soggiorno, trasferimenti, pasti, mance e tutti gli extra non espressamente indicati.