Siena Francigena Kids: il trekking urbano dedicato ai bambini

Siena, Toscana Siena

Esperienze, Tour

#SienaFrancigenaKids: il trekking urbano dedicato ai bambini.
Ogni sabato dal 2 Dicembre al 24 Febbraio Siena dedica ai bambini un percorso speciale alla scoperta della Via Francigena.
#SienaFrancigenaKids è un progetto dell’assessorato al turismo del Comune di Siena ed è il primo trekking urbano formato baby per calarsi nei panni degli antichi viandanti e scoprire il Santa Maria della Scala, uno degli ospedali più antichi d’Europa, attraverso la divertente guida di una balia medievale che racconterà, come fosse una fiaba, la storia dell’antica via Romea e dei viandanti diretti a Roma da Canterbury.
Il ritrovo è alle ore 15 in Piazza Duomo, dove Balia Gioconda accoglierà grandi e piccini all’interno dell’Antico Spedale. Il tour proseguirà a base di curiosità e aneddoti legati alla storia dell’accoglienza del Santa Maria della Scala, un tempo rifugio dei gittatelli (i bimbi abbandonati) e punto di ristoro per i tanti viandanti che attraversavano la via Francigena, da Canterbury a Roma.

Nella nuova edizione della #SienaFrancigenaKids sono previsti tre diversi itinerari: uno tutto alla scoperta del Santa Maria della Scala, il secondo dall’antico ospedale in marcia verso Roma con arrivo a porta Romana e il terzo seguendo la Via dalla parte opposta verso Canterbury, con tappa finale a Porta Camollia.

Percorso 1 – Dicembre 2, Dicembre23, Gennaio 13, Febbraio 3, Febbraio 24 – Santa Maria della Scala, dal Pellegrinaio la Balia Gioconda guiderà i piccoli pellegrini tra i vicoli interni e i cunicoli sotterranei dello Spedale, alla ricerca delle preziose reliquie negli gli spazi dedicati all’accoglienza e alla vita quotidiana.

Percorso 2 – Dicembre 9, Dicembre 30, Gennaio 20, Febbraio 10 – Dal Santa Maria della Scala a Porta Romana: dopo l’incontro con Balia Gioconda e il racconto nel Pellegrinaio i piccoli pellegrini saranno accompagnati lungo il percorso francigeno verso Roma che attraversa la piazza del Campo, prosegue per San Martino fino a Santa Maria dei Servi e Porta Romana

Percorso 3 – Dicembre 16, Gennaio 6, Gennaio 27, Febbraio 17 – Dal Santa Maria della Scala a Porta Camollia: dal Pellegrinaio il percorso dei piccoli pellegrini si indirizza verso nord, come fece tanti secoli fa Sigeric di ritorno da Roma verso Canterbury. La Via Francigena corrisponde alla via principale che conduce a Porta Camollia dove si trovano i palazzi dei ricchi mercanti e banchieri insieme agli umili ospizi per i viaggiatori.

Prezzi

Il costo del biglietto, comprensivo di guida, ingresso al Santa Maria della Scala è di € 7,50 per bambini fino a 14 anni di età e di € 10,00 per gli accompagnatori.

Informazioni Utili

Gli appuntamenti si svolgeranno ogni sabato , con partenza alle ore 15 da Piazza Duomo.

La durata è di circa due ore.

Il biglietto include anche la visita guidata teatralizzata al Pellegrinaio del Santa Maria della Scala e lungo i tratti urbani previsti dall’itinerario, lo Zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids e la Merenda del Pellegrino per i bambini, e la Pausa Caffè dolce, per gli adulti, presso il bar all’interno del Complesso Santa Maria della Scala.
È possibile prenotare, entro le ore 13.30 del sabato, chiamando i numeri 347-6137678 e 348-0216972 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo sienasms@c-way.it. La partenza è garantita indipendentemente dal numero dei partecipanti.

Camera {{$index+1}} rimuovi
modifica
Camera {{$index+1}}
Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Spiacente, nessuna soluzione trovata. Provare con una composizione dei passeggeri differente.
Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Adulti
Bambini
Età alla partenza
Spiacente, nessuna soluzione trovata.
Totale dal Totale dal

+ PACKAGES FEE
Spiacente, si è verificato un errore.
Modulo di richiesta

Compila il modulo per la richiesta di disponibilità e informazioni

Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Compilando la scheda il Cliente prende atto dell'informativa resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ed autorizza il trattamento dei dati. Informativa: la finalità della raccolta dei dati è unicamente l'invio di informazioni e promozioni su prodotti e servizi, anche da parte dei nostri partner commerciali; i dati saranno conservati in archivi cartacei e/o memorizzati su archivi magnetici; è Suo diritto non conferire tutti o alcuni dei dati richiesti e chiedere la rettifica o cancellazione degli stessi.

Leggi l'informativa sulla Privacy.

Invio

Iscriviti alla Newsletter

Invio