Siena: mostra Ambrogio Lorenzetti con museo e hotel

Toscana Siena

Siena: mostra Ambrogio Lorenzetti con museo e hotel

SIENA: MOSTRA AMBROGIO LORENZETTI CON MUSEO E HOTEL
Protagonista a Siena, Ambrogio Lorenzetti. Fu uno dei più grandi pittori dell’intera Europa del secolo XIV, ma si può dire – per quanto possa sembrare un paradosso – che è un artista poco conosciuto. È universalmente noto come il pittore del Buon Governo, il ciclo di dipinti allegorici e dalle straordinarie visioni urbane e agresti. Ma, al di là di questo, non si conosce il pittore dall’incontenibile creatività che ha rinnovato profondamente molte tradizioni iconografiche; non si conosce l’innovatore della concezione stessa dei dipinti d’altare, il grande pittore di storie sacre, il narratore che allarga lo sguardo alla re-invezione del paesaggio e della pittura d’ambiente. Grazie a una serie di richieste di prestito molto mirate (saranno esposte, tra le altre, la Madonna col Bambino proveniente dal Louvre, il frammento di affresco con il Gruppo di quattro Clarisse dalla National Gallery e le Storie di san Nicola dalle Gallerie degli Uffizi) l’esposizione intende pertanto ritessere la grande vicenda artistica di Ambrogio Lorenzetti, facendo convergere al Santa Maria della Scala, dipinti che, in massima parte, furono prodotti per cittadini senesi e per chiese della città.Potranno così tornare a vivere idealmente, grazie ai frammenti superstiti, anche cicli di affreschi un tempo molto famosi ma distrutti, come quelli dell’aula capitolare e del chiostro della chiesa di San Francesco a Siena, i dipinti della chiesa agostiniana senese e il ciclo, restaurato per l’occasione, della cappella di San Galgano a Montesepi, a tal punto fuori dai canoni della consolidata iconografia sacra che i committenti pretesero delle sostanziali modifiche poco dopo la loro conclusione. Una mostra monografica unica, la più importante degli ultimi decenni a Siena; un’occasione imperdibile per scoprire oltre a capolavori artistici unici di Lorenzetti, la splendida Siena uno degli esempi eccellenti di città medievale e rinascimentale italiana, dall’incredibile centro storico inserito, nel 1995, nella lista del Patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. La mostra verrà ospitata all’interno del Santa Maria della Scala, un complesso museale quasi unico nel suo genere. Nei 20.000 mq di percorsi espositivi trovano spazio mostre temporanee e permanenti: il Museo Archeologico, il tesoro di Costantinopoli, l’antica Fonte Gaia di Jacopo della Quercia ed il Museo d’Arte per Bambini ed Centro d’Arte Contemporanea / SMS Contemporanea.

1° giorno: arrivo a Siena con Vostri mezzi e sistemazione in hotel (check in a partire dalle ore 15.00). Resto della giornata a disposizione. Consigliamo la visita agli splendidi gioielli artistici della città, dai Musei Civici al complesso del Duomo; il tutto passando per il suggestivo centro storico, insignito dall’Unesco del titolo di Patrimonio dell’Umanità, e che rappresenta senza dubbio una delle gemme più brillanti della Toscana. Per la cena, Vi consigliamo uno dei ristoranti più antichi di Siena; rientro in hotel e pernottamento

2° giorno: Colazione in hotel e mattinata dedicata alla splendida mostra dedicata ad Ambrogio Lorenzetti e al Santa Maria, un complesso museale quasi unico nel suo genere. Nei 20.000 mq di percorsi espositivi trovano spazio mostre temporanee e permanenti: il Museo Archeologico, il tesoro di Costantinopoli, l’antica Fonte Gaia di Jacopo della Quercia ed il Museo d’Arte per Bambini ed Centro d’Arte Contemporanea / SMS Contemporanea.,  Pomeriggio libero, suggeriamo di arricchire il Vostro programma con una delle escursioni o visite facoltative a Siena o nei dintorni da noi consigliate. Fine dei servizi.

Quota

A partire da € 48,50 a persona in camera doppia

La quota include:
1 notte di pernottamento con prima colazione presso l’hotel prescelto
Biglietto di ingresso alla Mostra “Ambrogio Lorenzetti”
Biglietto di ingresso per la visita del  complesso museale del Santa Maria della Scala
Assicurazione assistenza spese mediche e bagaglio

La quota non include:
Trasferimenti, parcheggi, pasti non menzionati, tasse di soggiorno

Informazioni Utili

Si ricorda che il check in è possibile dalle ore 15.00; il check out è dalle ore 10.00.
Eventuali variazioni potranno essere concordate direttamente in reception
Possibilità di estendere la durata del soggiorno e/o di arricchirla con visite guidate, tour e pasti.

Camera {{$index+1}} rimuovi
modifica
Camera {{$index+1}}
Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Spiacente, nessuna soluzione trovata. Provare con una composizione dei passeggeri differente.
Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Adulti
Bambini
Età alla partenza
Spiacente, nessuna soluzione trovata.
Totale dal Totale dal

+ PACKAGES FEE
Spiacente, si è verificato un errore.
Modulo di richiesta

Compila il modulo per la richiesta di disponibilità e informazioni

Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Compilando la scheda il Cliente prende atto dell'informativa resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ed autorizza il trattamento dei dati. Informativa: la finalità della raccolta dei dati è unicamente l'invio di informazioni e promozioni su prodotti e servizi, anche da parte dei nostri partner commerciali; i dati saranno conservati in archivi cartacei e/o memorizzati su archivi magnetici; è Suo diritto non conferire tutti o alcuni dei dati richiesti e chiedere la rettifica o cancellazione degli stessi.

Leggi l'informativa sulla Privacy.

Invio

Iscriviti alla Newsletter

Invio