Universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio artistico, storico e paesaggistico, Siena, con il suo centro storico, insignito dall’UNESCO del titolo di Patrimonio dell’Umanità, rappresenta senza dubbio una delle gemme della Toscana, che brilla ancora di più durante il celebre Palio, un evento unico ed eccezionale che ha reso la città famosa in tutto il mondo. Il Palio non è un evento limitato alla corsa di cavalli del 02 Luglio e 16 agosto ma con” i giorni del Palio” ci si riferisce al periodo dei 4 giorni che inizia con l’assegnazione dei cavalli e culmina con la corsa del quarto giorno, nel quale si concentra la maggioranza degli eventi palieschi.
Siena è uno scrigno di ricchezze storiche, artistiche, religiose e culturali tutto da scoprire.
Insieme ad una guida autorizzata avrete la possibilità di ammirare le maggiori attrazioni turistiche, come Piazza del Campo, vero e proprio cuore della città, con il Palazzo Comunale, il Duomo e la maestosa basilica di S. Domenico. Non mancheranno accenni alle grandi famiglie nobiliari, come i Piccolomini, i Tolomei e i Salimbeni, ed i loro palazzi, alla grande tradizione del Palio di Siena, ma anche alle storie di pellegrinaggio e di sanità che distinguono questa città. Il percorso continua con la visita al Duomo di Siena, che conserva tesori di artisti come Nicola Pisano, Duccio di Buoninsegna, Donatello, Pintoricchio,Gianlorenzo Bernini. Il clou della giornata sarà assistere alla famosissima corsa del Palio dai vostri palco riservati: un momento unico ed emozionante che ha reso Siena e questo evento celebre in tutto il mondo,
Date disponibili: 2 luglio e 16 agosto 2018.
WALKING TOUR
Partenza Walking Tour: da piazza Del Duomo.
Orario: 11:00
Durata: 1 ora e 30 minuti ca.
Guida: italiano e inglese; tour su base di gruppo
Per assistere al Palio si può entrare in Piazza prima dell’ingresso del Corteo Storico da qualunque accesso, oppure dopo l’ingresso del corteo dal varco di via Duprè (entrare dall’Onda). Va tenuto presente che quest’ultimo accesso è molto stretto e percorrerlo può essere molto problematico (o addirittura pericoloso per cardiopatici, bambini e in genere persone fisicamente deboli) per la grandissima calca che si viene a creare; inoltre, una volta entrati in Piazza, è altresì problematico uscirne prima dello svolgimento della corsa, per cui è bene valutare attentamente l’opportunità di entrare o meno e farlo solo se si è decisi ad assistere al Palio fino in fondo.
CONSEGNA DEI BIGLIETTI
I biglietti per il walking tour e per i posti palco per assistere alla corsa potranno essere ritirati presso il nostro ufficio sito in Piazza Duomo 1 (accanto al desk di informazione turistica) oppure essere consegnati all’hotel di Siena (se in centro città) presso il quale soggiornerete
CANCELLAZIONI
Data l’eccezionalità dell’evento i biglietti per assistere al Palio, una volta acquistati non potranno essere rimborsati, a prescindere dalla data di cancellazione.
NOTA IMPORTANTE
Se piove il giorno del Palio la corsa non avrà luogo, soprattutto per salvaguardare l’incolumità dei cavalli e dei fantini . Apparirà la bandiera verde sul Palazzo Pubblico e la corsa sarà rimandata al giorno successivo. I vostri biglietti rimarranno validi per la nuova corsa e non potranno in nessun caso essere rimborsati.
Quota a persona: € 385
La quota comprende: biglietto – Walking tour (su base gruppo) – posto nei palchi per assistere al corsa del Palio (2 Luglio / 16 Agosto).