ESPERIENZA ATTUALMENTE NON DISPONIBILE!!!
Tour della Reggia di Caserta con guida privata – 2 ore
Voluta da Carlo III di Borbone, in modo da poter reggere il confronto con la reggia di Versailles, grazie alle sue 1.200 stanze e ai suoi giardini, vero e proprio capolavoro naturalistico lungo circa 2,5 km, la Reggia di Caserta, o Palazzo Reale di Caserta, è il più grande d’Europa, proclamato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Le stanze della Reggia sono arredate in maniera sfarzosa e suggestiva, assolutamente da non perdere la volta decorata con affreschi che rappresentano le quattro stagioni e la Reggia di Apollo, la cappella Palatina che pur essendo luogo di preghiera ha l’aspetto di un salone per i ricevimenti, la cui forma e struttura ricorda da vicino la cappella presente all’interno della Reggia di Versailles e ancora il Teatro di Corte a forma di ferro di cavallo o la Sala Ellittica, dipinta in bianco e senza decorazioni che ospita il famoso presepe borbonico. La tradizionale visita nella Reggia di Caserta si è arricchita di recente di percorsi inediti tra cui le visite speciali, generalmente di domenica, alla scoperta dei luoghi nascosti e delle curiosità del Palazzo, tra i quali la visita alla volta ellittica e ai sottotetti della Reggia di Caserta, alla scoperta delle coperture dello Scalone d’onore, degli Appartamenti storici e degli alloggi utilizzati dai militari durante la seconda guerra mondiale, verificatene la fattibilità nel giorno della vostra visita.
Tour di 2 ore della Reggia Di Caserta con guida privata.
Voluta da Carlo III di Borbone, in modo da poter reggere il confronto con la reggia di Versailles, grazie alle sue 1.200 stanze e ai suoi giardini, vero e proprio capolavoro naturalistico lungo circa 2,5 km, la Reggia di Caserta, o Palazzo Reale di Caserta, è il più grande d’Europa, proclamato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Le stanze della Reggia sono arredate in maniera sfarzosa e suggestiva, assolutamente da non perdere la volta decorata con affreschi che rappresentano le quattro stagioni e la Reggia di Apollo, la cappella Palatina che pur essendo luogo di preghiera ha l’aspetto di un salone per i ricevimenti, la cui forma e struttura ricorda da vicino la cappella presente all’interno della Reggia di Versailles e ancora il Teatro di Corte a forma di ferro di cavallo o la Sala Ellittica, dipinta in bianco e senza decorazioni che ospita il famoso presepe borbonico.
Punto d’Incontro: atrio della Reggia, vicino alla biglietteria.
Orario: 09:30, 15:00.
Durata: 2h.
Lingue:inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Include: biglietto salta la fila, 2 ore di tour con guida privata.
Intero:da € 95 per/persona.
NB.: minimo richiesto 2 partecipanti.